Se anche tu utilizzi o vorresti utilizzare Pro Tools come DAW professionale per le tue produzioni e sei giunto alla fatidica domanda: “Meglio l’abbonamento o la licenza perpetua?”. In questo articolo cercherò di darti tutte le informazioni che possono esserti utili per prendere una decisione, vedremo pro e contro di entrambi i modelli di licenza d’uso che Avid Pro Tools oggi offre.
Se hai acquistato una licenza Pro Tools alcuni anni fa, ovvero prima che i nuovi modelli di abbonamento venissero introdotti, presto ti renderai conto che alcune cose sono cambiate da allora. Pro Tools, è il software che ha definito gli standard della produzione audio per oltre tre decenni ma ha gradualmente modificato la sua strategia commerciale, introducendo un modello ibrido che combina abbonamenti mensili e annuali con licenze perpetue sempre più difficili da reperire. Questa transizione riflette un trend sempre più diffuso nell’industria software che sta lentamente abbandonando le licenze perpetue in favore di modelli ad abbonamento.
Scegliere la Giusta Versione di Pro Tools
Il panorama attuale di Pro Tools presenta quattro versioni principali:
- Pro Tools First – Versione gratuita ma limitata
- Pro Tools Artist – Ideale per musicisti indipendenti
- Pro Tools Studio – Ideale per studi professionali
- Pro Tools Ultimate – Versione pensata per i sistemi HDX della Avid
Ogni opzione risponde a esigenze diverse, dunque comprendere le implicazioni a lungo termine di ogni scelta è fondamentale per prendere una decisione. Personalmente consiglio a musicisti indipendenti la versione Artist perché ha tutto ciò che serve per fare musica. Non fatevi ingannare dai numeri della tabella comparativa degli abbonamenti, 16 tracce audio simultanee e 32 tracce Instrument sono abbondanti per un home recording. Per uno studio professionale consiglierei di puntare direttamente alla versione Studio dato che mette a disposizione tutto il necessario per registrare una live band o anche una piccola orchestra con ben 64 tracce audio simultanee e la possibilità di mixare in Dolby Atmos. Se siete un studio affermato e avete già in dotazione i sistemi HDX della Avid o volete sfruttare questi potenti sistemi vi consiglio la versione Ultimate.
Come Funzionano gli Abbonamenti Pro Tools
La distinzione tra abbonamento e licenza perpetua non è semplicemente una questione di prezzo. Si tratta di due filosofie completamente diverse di possedere e utilizzare il software.
Con un abbonamento, paghi per il diritto di accesso temporaneo al software, ricevendo automaticamente tutti gli aggiornamenti ma perdendo completamente l’accesso una volta terminato il periodo di pagamento. Con una licenza perpetua, invece, acquisti il diritto di utilizzare per sempre una versione specifica del software, anche se gli aggiornamenti futuri potrebbero richiedere costi aggiuntivi.
Per i professionisti degli home studio, questa scelta ha implicazioni economiche significative. Un abbonamento Pro Tools Artist annuale costa circa 120 euro, mentre Pro Tools Studio si aggira intorno ai 350 euro annui. Nel corso di cinque anni, questi costi si accumulano considerevolmente, rendendo le licenze perpetue economicamente vantaggiose per molti utenti. La situazione si complica ulteriormente considerando che Avid ha reso sempre più difficile l’acquisto diretto di licenze perpetue, spingendo verso i rivenditori autorizzati o il mercato dell’usato.
Gli abbonamenti di Pro Tools rappresentano l’evoluzione del modello di business di Avid, trasformando il software da acquisto una tantum a servizio ricorrente. Questa transizione ha generato non poche discussioni nelle community, ma è necessario capire quali siano le proprie esigenze per un acquisto consapevole e mirato.
Pro Tools Artist costituisce il punto d’ingresso nell’ecosistema Pro Tools con un abbonamento annuale che garantisce accesso completo al software durante la durata della sottoscrizione. Il piano include tutte le funzionalità essenziali per la produzione musicale: registrazione multitraccia, editing avanzato, libreria di plugin nativi e supporto per formati audio professionali.
L’abbonamento Pro Tools Artist annuale, attualmente scontato sul sito della Avid, è di 108,70 euro, con un prezzo di listino di 120,78 euro e rappresenta una soluzione accessibile per producer indipendenti, home studio e professionisti emergenti. Clicca qui per scoprire il prezzo aggiornato
Pro Tools Studio si posiziona come la soluzione premium con funzionalità enterprise per studi di registrazione professionali e facility di post-produzione. Include tutto ciò che offre Artist, aggiungendo capacità di mixing surround, supporto per video HD, strumenti di collaborazione avanzati e accesso prioritario alle nuove funzionalità.
Il costo annuale di Pro Tools Studio attualmente scontato sul sito della Avid è di 317,32 euro, con un prezzo di listino di 352,58 euro, giustificato dalle funzionalità professionali incluse. Clicca qui per scoprire il prezzo aggiornato
Gestire la Scadenza di Pro Tools
Quando la sottoscrizione si avvicina alla scadenza, Avid invia notifiche via email per facilitare il rinnovo. Esiste un periodo di quattordici giorni dopo la scadenza durante il quale è ancora possibile rinnovare l’abbonamento esistente alle condizioni originali. Passato questo termine, sarà necessario acquistare una nuova sottoscrizione, perdendo eventuali sconti legati al rinnovo.
Cosa accade realmente quando scade l’abbonamento di Pro Tools?
A differenza delle licenze perpetue, Pro Tools si comporta come un servizio in affitto: il software smette completamente di funzionare una volta terminata la sottoscrizione. Non esiste possibilità di utilizzo offline o in modalità ridotta. Il programma semplicemente non si avvierà, rendendo inaccessibili tutti i progetti salvati fino al rinnovo dell’abbonamento.
Alcuni utenti sul web segnalano di riuscire ancora ad accedere al software dopo la scadenza, ma questo fenomeno è solitamente dovuto alla finestra dei 14 giorni per rinnovare allo stesso prezzo o al fallback automatico verso Pro Tools First, la versione gratuita con significative limitazioni. Queste situazioni hanno generato parecchia confusione e creato false aspettative, per questa ragione ti consiglio di pianificare accuratamente i rinnovi in maniera da evitare interruzioni del tuo workflow produttivo.
Le Licenze Perpetue: Guida Completa
Le licenze perpetue rappresentano il modello di acquisizione software tradizionale, dove l’acquisto di una singola licenza garantisce il diritto di utilizzo indefinito del prodotto. Nel contesto di Pro Tools, questa modalità offre vantaggi sostanziali per professionisti e studi che necessitano di stabilità operativa a lungo termine.
Una volta acquistata una licenza perpetua di Pro Tools, il software rimane funzionante per sempre, indipendentemente dal pagamento di canoni ricorrenti. Questo significa che anche dopo anni dall’acquisto, potrai avviare Pro Tools e lavorare sui tuoi progetti senza interruzioni. La differenza fondamentale rispetto al modello in abbonamento è che non esiste una “data di scadenza” che blocchi l’accesso al software.
Quando acquisti Pro Tools con licenza perpetua, è incluso nel prezzo un anno di supporto e aggiornamenti gratuiti. Alla scadenza di questo periodo, il software continua a funzionare normalmente, ma non riceverai più aggiornamenti automatici o supporto tecnico diretto da Avid.
Se in futuro vorrai decidere di aggiornare la tua versione perpetua di Pro Tools, ti basterà acquistare una delle licenze Upgrade della versione perpetual. In questa maniera riceverai la nuova versione di Pro Tools e un anno di aggiornamenti. Questa operazione può essere effettuata direttamente dal tuo account Avid, infatti all’interno del menù “Prodotti” nella pagina del tuo profilo personale, potrai fare click sul pulsante di Upgrade delle tue licenze.
La licenza perpetua di Pro Tools Artist, attualmente scontato sul sito della Avid, è di 218,50 euro, con un prezzo di listino di 242,78 euro. Clicca qui per scoprire il prezzo aggiornato
La licenza perpetua di Pro Tools Studio, attualmente scontato sul sito della Avid, è di 646,72 euro, con un prezzo di listino di 718,58 euro. Clicca qui per scoprire il prezzo aggiornato
L’attuale disponibilità delle licenze perpetue sul mercato presenta alcuni limiti imposta dalla stessa casa madre. Avid ha infatti progressivamente spostato il focus verso i modelli in abbonamento, rendendo le licenze perpetue meno visibili nel catalogo ufficiale.
Potrebbe capitare che alcune licenze non siano visibili dalla pagina prodotti del sito Avid, ma siano accessibili tramite ricerca su Google. Nel momento in cui sto scrivendo questo articolo, la licenza perpetua di Pro Tools Artist non è visibile sulla pagina prodotti, ma cercando su Google il prodotto è presente e accessibile per l’acquisto.
Pro Tools Artist in versione perpetua è ora disponibile principalmente attraverso rivenditori autorizzati piuttosto che direttamente dal sito Avid. Questa transizione strategica riflette la tendenza dell’industria software verso modelli ricorrenti, ma non elimina completamente l’opzione perpetua.
La scelta di una licenza perpetua diventa particolarmente strategica per studi professionali che lavorano su progetti con timeline estese o che necessitano di compatibilità garantita nel tempo. Mentre gli abbonamenti offrono sempre l’ultima versione, le licenze perpetue garantiscono stabilità operativa, elemento cruciale quando si gestiscono archivi di sessioni o si lavora con clienti che richiedono soluzioni specifiche.
Pro Tools Carbon Include una Licenza Ultimate Perpetua
Alcuni bundle hardware come Pro Tools Carbon includono una licenza Ultimate perpetua di Pro Tools. Questa soluzione ibrida rappresenta un buon compromesso per chi è in cerca di un’interfaccia HDX e vuole lavorare su un software senza dover pagare annualmente il costo di un abbonamento.
Strategie Pratiche per Ottenere una Versione Perpetua
Dopo la decisione di Avid di limitare drasticamente la disponibilità delle licenze perpetue, ottenerne una è diventato più complesso ma non impossibile. I rivenditori autorizzati Avid, insieme allo store ufficiale, rappresentano attualmente la fonte principale per le licenze perpetue. Nel panorama italiano ed europeo abbiamo diverse aziende che offrono la possibilità di acquistare le licenze di Pro Tools: StrumentiMusicali.net, MusicalStore2005.com, Thomann.it e PluginBoutique.com tra i più autorevoli.
I distributori europei mantengono ancora stock limitati delle licenze perpetue di Pro Tools Studio e Artist. Tuttavia, la disponibilità è estremamente variabile e spesso legata a promozioni specifiche o bundle hardware. La strategia più efficace consiste nel monitorare regolarmente questi canali e iscriversi alle loro newsletter per ricevere notifiche immediate quando le licenze diventano disponibili.
Navigare il Mercato dell’Usato
Il mercato dell’usato delle licenze software presenta opportunità interessanti ma richiede estrema cautela. Le licenze Pro Tools perpetue possono essere trasferite legalmente attraverso il processo ufficiale Avid, che prevede una commissione di trasferimento e la verifica dell’autenticità della licenza. È fondamentale verificare sempre che il venditore sia il proprietario legittimo originale e che la licenza non sia stata già trasferita, poiché ogni licenza ha un limite di trasferimenti consentiti.
Il Sistema di Gestione delle Licenze iLok di Pro Tools
Pro Tools integra un sistema di sicurezza basato su licenza digitale che permette l’esecuzione del software esclusivamente sul computer che possiede della licenza. Storicamente questa licenza veniva memorizzata all’interno di una chiavetta USB venduta da Avid, la iLok; non una semplice penna USB ma uno spazio di memoria esclusivamente dedicato a licenze software per plugin e software compatibili al circuito di Pro Tools.
Nel tempo questo sistema è stato mantenuto, infatti ancora oggi è possibile acquistare un’iLok sul sito della Avid. A partire dalla versione di 2018.1 di Pro Tools è possibile autorizzare la licenza tramite iLok Cloud, un sistema in cloud che tramite connessione a internet consente di scaricare la licenza direttamente sul computer che esegue Pro Tools ed eliminando di fatto la necessità di un dongle fisico per eseguire il software.
Scaricare la licenza è piuttosto semplice, è necessario infatti scaricare il software iLok License Manager, creare un’account se non lo si è fatto in fase di acquisto della licenza Pro Tools, e collegarlo al proprio account Avid.
È obbligatorio avere una chiavetta iLok per attivare Pro Tools?
No, non è sempre necessaria una chiavetta USB iLok per attivare Pro Tools; tuttavia, per utilizzare Pro Tools è richiesta l’installazione del software iLok License Manager, e la licenza di Pro Tools su chiave USB iLok o iLok Cloud. A partire da Pro Tools 2018.1, è possibile autorizzare la licenza tramite iLok Cloud, che richiede una connessione Internet ed elimina la necessità di un dongle fisico per quelle versioni specifiche e le licenze più recenti.
Il mio computer non è collegato ad internet, posso usare iLok Cloud?
No, se la tua macchina non è connessa a internet il software iLok License Manager, non potrà collegarsi ad iLok Cloud e verificare la licenza. Se vuoi utilizzare Pro Tools su una macchina offline dovrai procedere all’acquisto di una chiavetta USB iLok e trasferire la licenza al suo interno.
Considerazioni Economiche e Tempistiche
Considerando il prezzo di listino di una licenza perpetua di Pro Tools Artist pari a 242,78 euro, contro il costo di un abbonamento annuale a Pro Tools Artist pari a 120,78 euro, una licenza perpetua equivale a circa 2 anni di abbonamento, rendendo l’investimento conveniente solo per utenti che prevedono un utilizzo a lungo termine. La tempistica dell’acquisto è cruciale: le licenze perpetue tendono ad aumentare di prezzo nel tempo e la loro disponibilità diminuisce costantemente, rendendo ogni occasione potenzialmente l’ultima.