Far sentire la propria musica in tutto il mondo, non è mai stato facile come oggi. Se stai per lanciare il tuo nuovo album e vorresti pubblicare musica su Instagram, oggi è possibile con pochi click programmare il lancio delle tue release su tutte le piattaforme di streaming e social. La piattaforma preferita da Meta per pubblicare musica su social come Instagram e Facebook, si chiama DistroKid.
DistroKid è un’agenzia di distribuzione musicale che fornisce strumenti e servizi online innovativi per i musicisti di tutto il mondo. Con più di 2,5 milioni di artisti, DistroKid distribuisce il 30-40% di tutta la nuova musica a livello globale. I servizi offerti da DistroKid includono: distribuzione, monetizzazione, archiviazione, promozione*.
Ma adesso andiamo alla parte pratica e vediamo insieme come pubblicare musica su Instagram stories e Facebook, con DistroKid.
1 – Iscriviti su DistroKid
DistroKid oltre a permetterti di pubblicare musica sui tuoi social preferiti, come: Instagram, Facebook e TikTolk; ti permette di diffondere la tua musica sui maggiori servizi di streaming come: Spotify, Apple Music, iTunes, Amazon Music, e tanti altri.
Iscriversi a DistroKid è davvero semplice, vai sul sito di DistroKid e scegli il piano che fa per te. Riceverai uno sconto del 7% sul tuo primo abbonamento. In tutti i piani di abbonamento è inclusa la distribuzione e pubblicazione della tua musica su i principali social networks quali:
- TikTok
- Snap Chat
- Triller
Se sceglierai il piano “Musician Plus” potrai inoltre scegliere una data di pubblicazione in maniera da avere una data ufficiale di lancio e sincronizzare la tua musica su tutte le piattaforme. DistroKid accetta le carte dei circuiti: Visa, Mastercard, Discover o American Express. Se possiedi una PostePay e dovessi avere difficoltà a pagare puoi trovare la soluzione in questo articolo: Come pagare DistroKid con PostePay.
2- Carica il tuo album
Una volta completata la registrazione clicca su “Upload” nel menù in alto o se ti trovi sulla dashboard clicca sul bottone “Upload music“.
Accederai così alla sezione dedicata alle nuove pubblicazioni. Qui potrai decidere in quali piattaforme pubblicare il tuo brano e specificare tutte le informazioni come: il nome dell’album, il genere musicale, la data di pubblicazione, etc.
3 – Scegli l’inizio dell’anteprima musicale sui social
I primi campi della pagina di upload sono dedicati alle informazioni essenziali dell’album e dell’artista. Scendendo nella pagina, potrai specificare nel dettaglio le caratteristiche di ogni singola traccia, come:
- Il titolo del brano
- Gli artisti che hanno collaborato al brano
- Chi ha scritto la canzone
- Testi espliciti
- L’inizio dell’anteprima musica sui social
- e tanto altro
Automaticamente le piattaforme social decidono il punto migliore da cui far partire l’anteprima del brano, che per intenderci coincide al ritornello del brano o al drop. Questa operazione viene scelta da un algoritmo, una macchina, non è possibile quindi garantire che l’anteprima sia perfettamente allineata. Per questo motivo ti consiglio di specificare l’inizio del ritornello della tua canzone così da attrarre gli utenti a creare nuove stories o post con la tua musica.
Vai dunque al campo “Preview clip start time” seleziona la voce a destra “Let me specify when the good part starts“, compariranno così due campi rispettivamente per i minuti e i secondi, con cui potrai specificare il migliore momento per ascoltare l’anteprima del tuo brano.
4 – Pubblica il tuo album
Una volta completati tutti i campi e aver caricato la tua immagine di copertina potrai lanciare il tuo album online e in qualche settimana avere la tua musica su tutti i servizi di streaming online. Se è la prima volta che pubblichi musica online ti consiglio di approfondire l’argomento con le mie guide: